I nostri articoli


Trasporti, divieto di sub-vezione

Continua l’impegno di SLC Avvocati nel settore dei trasporti con l’intervista al Corriere della Sera degli Avvocati Alessandro Foti e Riccardo Zerbo:

Avv.ti Alessandro Foti e Riccardo Zerbo

Avv.ti Alessandro Foti e Riccardo Zerbo

L’art. 6 ter D.lgs. 286/05 prevede che il “sub- vettore non può a sua volta affidare ad un altro vettore lo svolgimento della prestazione di trasporto”. Violata la disposizione, il contratto tra primo e secondo sub-vettore è nullo.

Continua a leggere..

La vendita forzata di aliud pro alio: invalidità, rimedi e termini

La vendita forzata di aliud pro alio: invalidità, rimedi e termini – Tribunale di Catania – Sentenza del 08/03/2017

Continua a leggere..

La preminenza dei criteri oggettivi in ordine al principio di riconoscibilità dell’errore.

Seppur dettagliatamente disciplinata all’interno del codice civile, la riconoscibilità dell’errore è stata, ed è tutt’ora, oggetto di numerosi dibattiti ed eterogenee interpretazioni in relazione alla sua rilevanza all’interno del rapporto tra le parti.

Continua a leggere..